Activitat de Linguarte: Cineforum: Papabile
ATENCIÓ! Les sessions seran els dies: 13 i 20 d'octubre, 3 i 17 de novembre i 15 de desembre.
PAPABILE – IL PAPA ATTRAVERSO LO SGUARDO DEL GRANDE SCHERMO.
Un Cineforum tra solennità e ironia, dove il papato si racconta attraverso la lente del cinema facendo emergere anche le ombre celate dietro la veste sacra, ingiustizie che si insinuano tra dogmi e potere. Un viaggio tra fede, potere e umanità, dal conclave alle crisi spirituali, dai palazzi vaticani alle pie contraddizioni dell’animo umano: il cineforum “Papabile” esplora la figura del Papa come protagonista, simbolo e mistero. Perché “Papabile”? Perché ogni film ci invita a riflettere su chi è davvero “degno” di guidare le anime. E perché, in fondo, anche il cinema può essere un conclave di idee.
Programma:
1. Habemus Papam del 2011 diretto da Nanni Moretti.
Crisi d’identità e responsabilità del potere
2. State buoni se potete del 1983, diretto da Luigi Magni
Santità e ribellione: il potere della bontà
3. Rapito del 2023 diretto da Marco Bellocchio
Ingiustizia e dogma: il confine tra fede e abuso
4. In nome del Papa Re del 1977 diretto da Luigi Magni.
Giustizia e coscienza: il Papa contro il potere temporale
5. Il tormento e l’estasi del 1965, diretto da Carol Reed
Arte e fede: il Papa come mecenate, uomo e guerriero
TIPUS: Coneixement
Professora: Gisella Tiberio
Del 13 d'octubre al 15 de desembreHorari: Dilluns de 17.30 a 20.30 h
13 i 20 d'octubre, 3 i 17 de novembre i 15 de desembre.
Sessions: 5
Preu: 75,00 €
La inscripció s'obre el dimecres 10 de setembre
Lloc: .jpg)